1945, l’Italia è libera da pochi mesi, dovunque distruzione e macerie. Dalla stazione di Milano, il 16 dicembre parte il primo treno speciale che porta 1.800 bambini a Reggio Emilia, dove altrettante famiglie, per la massima parte composte da militanti comunisti, li ospiteranno fino alla primavera.
Non è il solito pacco. Con questo slogan affisso sui muri di Roma e Milano il 18 novembre 2010 Amazon sbarcò in Italia. O meglio, si materializzò su un dominio internet italiano, Amazon.it, da cui era possibile ordinare prodotti, appoggiandosi su centri di smistamento al di fuori del nostro Paese.
È l’8 novembre 2011 quando all’Eicma di Milano (Esposizione Internazionale Ciclo, Motociclo e Accessori), la più importante rassegna espositiva mondiale per il mercato delle due ruote da oltre un secolo (la prima edizione risale al 1914), viene presentata la Ducati Panigale, la nuova moto sportiva da strada che proprio dal quartiere di Bologna dove ha sede la Ducati,
Sono appena passate le 19 e 30 e sui finestrini del trenino che si ferma alla stazione di Tor di Quinto, sulla linea Roma-Viterbo, scorre veloce la pioggia che ha accompagnato Giovanna per tutto il pomeriggio trascorso nelle vie del centro di Roma a fare acquisti. La donna scende, poche centinaia di metri la separano dall’alloggio della Marina militare dove vive con il marito,
Non dovrebbe essere un anniversario degno di particolare memoria, avvezzi come siamo alla politica-spettacolo sguaiata attuale, dove anche i grandi attori di ieri apparirebbero oggi come impacciati debuttanti