PODCAST
Davide Maria De Luca: I rovesci della sinistra
Pier Paolo Portinaro: Il ritorno dello spettro nucleare
Massimo Baldini: Il ruolo delle politiche redistributive dopo la pandemia
Chiara Saraceno, Diseguaglianze insostenibili
Raffaele Miniaci e Paola Valbonesi: La povertà energetica in Italia
Alessandro Rosina: Gli squilibri generazionali di un Paese che non cresce
Rossella Ghigi e Manuela Naldini: Un Paese sempre più diseguale
Riccardo Fassone: Il gioco nella vita mediale
Carolina Bandinelli e Alessandro Gandini: Sesso, amore e dating
Luca Barra e Laura Sartori: L'infrastruttura che permea le nostre vite
Valerio Bassan: Informazione, sorveglianza e libertà
Manuela Delfino e Fabio Paglieri: Digitale a scuola
Mara Morini: I rapporti tra Italia e Russia dopo il 24 febbraio
Stefano Barazzetta e Andrea Roventini: Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile
Chiara Ruffa: Il ruolo delle forze armate in tempo di pace
Filippo Tronconi: Il movimento 5 Stelle in cerca di un futuro
Vittorio Emanuele Parsi: L'era della divergenza e il costo della libertà
Raffaele Alberto Ventura: Le avventure del proletariato intellettuale
Roberto Balzani: La provincia senza intellettuali
Lorenzo Tomasin: Intellettuali, letterati, "operaj della intelligenza"
Claudio Giunta: La Chiamata
Anna Momigliano: La funzione delle riviste culturali
Farine, i podcast della rivista il Mulino
1
2
Successiva
RIVISTA DI CULTURA E DI POLITICA