n° 2
Serve più Stato?
Anni, anzi decenni, durante i quali lo Stato è stato visto come il responsabile del mancato sviluppo e dell'arretratezza di un Paese. Poi, il suo ritorno sulla scena, non più come palla al piede ma come motore di crescita, non solo economica. È questo il momento per ripensare un nuovo ruolo dello Stato.

Indice del fascicolo 2/23

Editoriale

Utopie ragionevoli

Mario Ricciardi

Serve più Stato?

Più Stato, quale Stato?

Paolo Gerbaudo

Fra Stato e mercato

Floriana Cerniglia

Il nuovo Stato sviluppista

Alberto Gherardini, Francesco Ramella

Un nuovo interventismo dello Stato

Laura Pennacchi

Quando lo Stato fa impresa

Simone Gasperin

Lo Stato taumaturgo nell'era dei big data

Lorenzo Casini

Lo Stato nella competizione tecnologica

Alessandro Aresu

Neostatalismi scandinavi

Paolo Borioni

L’Europa e un ruolo per la mano pubblica

Francesco Saraceno

Lo Stato neo-keynesiano

Antonella Stirati

Intervista

Mariana Mazzucato

A cura di Alessandro Bonetti

Macinalibro

Ascesa e caduta di due ordini politici

Andrea Capussela

Profilo

Aldo Capitini

Piergiorgio Giacchè

Globalizzazione

La globalizzazione e la storia

Fabrizio Traù

Pnrr

Un'agenda energetica per l'Italia

Valeria Termini

Che succede a destra / 1

L'ascesa delle donne nella destra radicale

Manuela Caiani, Federico Stefanutto Rosa

Che succede a destra / 2

Fratelli d'Italia nei consigli regionali

Gianluca Piccolino, Sofia Marini

Israele

Israele e la democrazia

Anna Momigliano

L'anno scorso a Marienbad

L’Ulisse di Bil’in

Roberta De Monticelli

Idee

Religioni e rivoluzione

Paolo Branca

Laura Pennacchi: Interventi pubblici nuovi

«Andrebbe sollecitata una partecipazione a una sfera pubblica collettiva nella quale si discute che cosa deve e può essere questo nuovo modello di sviluppo. Io lo vedo soprattutto finalizzato a combattere, e quindi a trovare produzioni e attività che combattano, il cambiamento climatico, che ridiano il primato alla natura, alla biodiversità e all'agricoltura. Lo vedo finalizzato a dare grande valore ai beni culturali, ai territori, alla rigenerazione territoriale, urbana, nelle nostre città e anche nelle città italiane». Laura Pennacchi, autrice del contributo Un nuovo interventismo dello Stato («il Mulino», n. 2/2023, 522), dialoga con Arianna Santero.


Roberta De Monticelli: Israele e Palestina

«Le numerose comunità pacifiche di resistenza non violenta, anche all'interno di Israele, peraltro, ma anche quelle in terra di Cisgiordania, cercano di lanciare disperati messaggi alla comunità internazionale, purtroppo sempre più indifferente, sempre più distratta. Però una resistenza pacifica le assicuro che c'è, tanto è vero che io ho preso questo spunto del villaggio di Bil'in per raccontarne un pezzo». Roberta De Monticelli, autrice del contributo L'Ulisse di Bil'in («il Mulino», n. 2/2023, 522), dialoga con Antonio Ballarò.


Paolo Gerbaudo: Serve più Stato?

«Il punto è superare il pregiudizio contro lo Stato che ha dominato l'era neoliberista per passare a chiedersi a che cosa serve lo Stato, a chi serve lo Stato, chi deve aiutare lo Stato». Paolo Gerbaudo, autore del contributo Più Stato, ma quale Stato?, che apre la sezione monografica Serve più Stato?, da lui curata («il Mulino», n. 2/2023, 522), dialoga con Margherita de Candia.



Gli altri fascicoli dello stesso anno

La giovane Italia
n° 4

La giovane Italia

Sono sempre meno, con un presente molto spesso segnato da emergenze e precarietà. E dunque grande incertezza. Sono le giovani e i giovani italiani degli anni Venti del XXI secolo. Come mettono in atto la difficile transizione alla vita adulta? Che cosa ereditano dalle generazioni precedenti e come immaginano il loro futuro?
Il mondo che ci aspetta
n° 3

Il mondo che ci aspetta

In pochi anni il mondo che abbiamo visto cambiare dal 1989 a oggi ci ha messo di fronte a nuove emergenze. L'aggressione russa all'Ucraina, la spirale inflazionistica, l'acuirsi della crisi climatica, da ultime, ci costringono a riflettere sui grandi temi: quale mondo ci aspetta e come possiamo prepararci ad affrontarne le sfide?
Che ne è della sinistra?
n° 1

Che ne è della sinistra?

Che fine ha fatto quella sinistra che un tempo si poneva a fianco delle classi popolari? Anche al di là del caso italiano, uno sguardo allo stato delle socialdemocrazie e delle forze politiche che sulla carta si presentano come tali aiuta a comprendere il quadro attuale. E a ipotizzare alcune possibili soluzioni.

Scopri gli altri trimestrali

RIVISTA DI CULTURA E DI POLITICA