Oggi consideriamo il successo nel modo in cui i puritani consideravano la salvezza: non come una questione di fortuna o di grazia, ma come qualcosa che guadagniamo con il nostro sforzo e con il nostro impegno. Questo è il cuore dell’etica meritocratica
[...]Cattolico, prete, teologo, perito conciliare e professore universitario: difficile dire che cosa non sia stato Hans Küng durante questa vita. Che si è conclusa due giorni fa, all’età di 93 anni a Tubinga
[...]Lunedì 21 giugno 2021 alle ore 15:00 si terrà il seminario Eden online sul tema «Sei obiezioni alla disuguaglianza economica»
[...]Nel leggere Il modello Cina: meritocrazia politica e limiti della democrazia si ha l'impressione di trovarsi in una stanza degli specchi. Ci si scontra, storditi, contro l'idea di politica che vorremmo vedere realizzata
[...]Mercoledì 24 marzo, nell'ambito dei Dialoghi in lingua Host in Translation si terrà in diretta streaming alle ore 18:00 sui canali della Società editrice Il Mulino, Deaths of Despair and the Future of Capitalism
[...]