Lavoro
Cartolina dal Piemonte:
Uniti da un destino comune
L’Europa di von der Leyen
Tutte le colpe del divano di casa
Il pacco è servito?
Il lavoro in Italia dopo la pandemia
Riformare l’amministrazione pubblica
L’Italia del quarto d’ora
Il lavoro delle donne nell’Italia contemporanea
Il blocco dei licenziamenti non penalizza i giovani
Riuniti a distanza
Lezioni sullo Stato sociale
Cartolina da Milano:
Il doppio movimento dello smart working
Are We Managers or Corporals?
Lo Statuto dei lavoratori: spunti di analisi storica
Carne: modelli occupazionali e stili di consumo
20 maggio 1970:
Lo Statuto dei lavoratori
Massimo D’Antona
(1948-1999)
This is not a drill
Persone e lavoro al tempo della pandemia
L’economia della collaborazione durante il Coronavirus
Operai agricoli, virus e regolarizzazione
Il lavoro ai tempi della pandemia
“Poveri e imbroglioni”. Dentro il Rdc
RIVISTA DI CULTURA E DI POLITICA