La seconda prova del classico e la storia
I sommersi e i salvati. Una nuova edizione per le scuole
Reati d’opinione
Una nuova legge sull’educazione civica
Un'idea (sbagliata) di scuola
Che male c’è se la mamma stira?
Insegnamento e funzione sociale della storia
Condorcet. Ripensare la scuola
Più scuola, innanzitutto
L'università italiana e il diritto allo studio
Quando «il gender» bussa alla porta di scuola
Di classe in classe: insegnanti, studenti e classismo
L’università italiana e la banalità del male
I frutti avvelenati del marketing scolastico
Gli umanisti nella crisi dell'università
A chi tocca il costo della nostra università? / 3
A chi tocca il costo della nostra università? / 2
A chi tocca il costo della nostra università? / 1
Dare tempo alla scuola
In difesa della cooptazione (e degli onesti)
Il naufragio della storia nella scuola italiana
Sui finanziamenti alla ricerca
Perché mancano gli insegnanti di matematica
RIVISTA DI CULTURA E DI POLITICA