Università
Coronavirus e didattica mista
La Calabria, tra grandi paure e resilienza
1° marzo 1968:
la «battaglia di Valle Giulia»
Addio Camelot
Lettera a Emanuele Severino, intorno a una - eterna - lezione
A proposito di corsi telematici
Fondi per la ricerca: risorse europee, problemi italiani
Neonazismo e libertà accademica
Il populismo come tecnocrazia
Un Brasile senza più filosofi e sociologi?
Il caso Finnis
L'università italiana e il diritto allo studio
L’università italiana e la banalità del male
Gli umanisti nella crisi dell'università
A chi tocca il costo della nostra università? / 3
A chi tocca il costo della nostra università? / 2
A chi tocca il costo della nostra università? / 1
«Universitas»: casa comune di tutti
In difesa della cooptazione (e degli onesti)
Sui finanziamenti alla ricerca
Sburocratizziamo la cultura
Politiche per l’università, una replica
Graduatorie dipartimentali e sviluppo del sistema
RIVISTA DI CULTURA E DI POLITICA