Ricerca
Libertà di espressione
e pubblicazioni accademiche
Giorgio Parisi, un Nobel oltre la ricerca
Sospensione dei brevetti e politiche d’innovazione
Stato, mercato e vaccini
In difesa dell’università italiana
Sull'uso politico della storia
Vivere nell'incertezza
Addio Camelot
Fondi per la ricerca: risorse europee, problemi italiani
L’università italiana e la banalità del male
Sui finanziamenti alla ricerca
Politiche per l’università, una replica
Graduatorie dipartimentali e sviluppo del sistema
Eccellenza e merito come divario
I premi Nobel e il mondo alla rovescia della valutazione in Italia
Se si decide di aumentare i divari
Le Cattedre Natta e una visione sbagliata del cambiamento
Sarà mica vera ricerca?
La libertà di ricerca va a processo
Zelig, o della politica di bilancio
La propagazione tardiva della mentalità aziendale
Chi fa il professore si vergogna
Valutate, qualcosa resterà
1
2
Successiva
RIVISTA DI CULTURA E DI POLITICA