elezioni C'è chi corre (e chi resta indietro) Quando settori corposi di elettorato si spostano da un partito a un altro, o quanto meno da un’area politica a un’altra, si verifica quello che gli analisti definiscono una «elezione critica»
Stati Uniti Doppio salto mortale L’intervento del presidente Barack Obama all’assemblea generale dell’Onu segna uno spartiacque nella politica estera degli Stati Uniti
Italia La normale anomalia Negli anni Settanta venne di moda parlare del “caso italiano” come di una anomalia delle democrazie occidentali
Berlusconi Un'overdose costante Il rumore delle vicende pubbliche e private del presidente del Consiglio continua ad assordarci. I giornali e le televisioni grondano di notizie su ogni parola, su ogni sussurro e grido dell'indiscusso protagonista