cinema 78° Mostra internazionale d’arte cinematografica Una dimensione comune nei film di Venezia 78, di là dai temi e dalle provenienze geografiche, è il rilancio fortissimo della radicalità del Cinema, un’alterità verso il presente che ha di fatto un valore politico
1° settembre 1997: Mtv Italia comincia le sue trasmissioni La fine degli anni Novanta e l'inizio dei Duemila sono gli anni d’oro della rete, che si presenta come fortemente innovativa, che anticipa il successivo fiorire di proposte tematiche, che segna l’immaginario di alcune generazioni
19 luglio 1975: si inaugura Gardaland, il primo parco divertimenti in Italia Gardaland, l’estensione familiar-popolare di quella che ormai è vulgata: l’Italia stanca delle piazze e sazia di politica che si tuffa voluttuosa nello spasso
Profilo Mille, nessuna, una sola Raffaella (1943-2021) Sempre pronta a cambiare, sintonizzandosi in anticipo su una tv e una società che cambiano, senza però mai dimenticarsi di condurre il pubblico con sé, in questi esperimenti, in questo futuro
televisione Stagioni-pilota e film a puntate Da qualche anno a questa parte le serie tv sono diventate il luogo dell’eccellenza, un terreno fertile che ha avvicinato il cinema a una formula produttiva e narrativa tradizionalmente tipica della televisione