Scheda autore
Valerio De Stefano
insegna diritto del lavoro all’Università di Lovanio (KU Leuven), in Belgio. In passato ha studiato e insegnato presso l’Università Bocconi di Milano, ha fatto l’avvocato giuslavorista e ha lavorato presso l’organizzazione internazionale del Lavoro, un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite con sede a Ginevra. Twitter: @valeriodeste
Numero articoli pubblicati : 14
07/01/2021 | “Frankly, my rider, I don’t give a damn” |
18/09/2020 | Il pacco è servito? |
01/09/2020 | Il blocco dei licenziamenti non penalizza i giovani |
05/06/2020 | Are We Managers or Corporals? |
19/05/2020 | This is not a drill. People and work in times of the Covid19 emergency |
19/05/2020 | Persone e lavoro al tempo della pandemia |
31/01/2020 | Delivering employment rights to platform workers |
13/01/2020 | Gli effetti del Jobs Act tra racconto e realtà |
11/12/2019 | Contro la fabbrica dei luoghi comuni sul lavoro |
12/09/2019 | San Francisco, 12/9/2019 |
08/03/2019 | La “deriva ungherese” del diritto del lavoro |
20/09/2018 | La gig economy |
04/07/2018 | Dignità? C’è tanta strada da fare |
20/06/2018 | Gig economy: qualcosa si muove |