liberazione La memoria divisa Quest’anno la festività del 25 aprile coincide con Pasquetta, rischiando di passare in secondo piano. Ma rassegnarsi a non ricordare è perdere il passato e insieme anche il futuro
liberazione Da quel giorno ri-esistemmo Riproponiamo questo intervento di Luigi Pedrazzi, perché spiega molto bene cosa abbia significato la Liberazione per i ragazzi che diedero vita al Mulino e come scelsero proprio il 25 aprile per l’uscita del primo numero
liberazione Il sergente Havers e Saussure Ezio Raimondi è stato uno dei più grandi filologi e critici letterari italiani. Riproponiamo una sua testimonianza resa nel 2011. Una storia di «resistenza rovesciata» che ci aiuta a capire di quante liberazioni è fatto il 25 aprile