n° 5

In tempi di isteria mediatica, la dimensione dello spazio pubblico (oggetto dell’articolo di Roberto Escobar) è sempre più centrale. Solo da un dibattito pubblico decente, infatti, può prendere le mosse una politica di cittadinanza in grado di sbloccare l’impasse in cui rischia di trovarsi la democrazia italiana. Fra i temi affrontati da questo fascicolo: il federalismo (realizzabile e irrealizzabile), la difficoltà di un modello insufficiente e obsoleto di relazioni industriali, la politica economica del governo, la riforma universitaria, l’assetto televisivo. Ma anche, sul fronte internazionale, la lezione greca e la situazione politica in Thailandia. Questi solo alcuni degli articoli che compongono il sommario del numero 5, ove non manca la “farina del diavolo”, dedicata questa volta a ville e appartamenti. Issues cruciali della politica italiana sempre più terra-terra. E a volte seminterrata.

Indice del fascicolo 5/10

editoriale

Casa o piazza? Le dimensioni dello spazio pubblico

Roberto Escobar

il caso italiano

Il federalismo difficile

Gianfranco Viesti

Dopo Pomigliano

Gian Primo Cella

La calcolatrice del ministro

Giulio Zanella

L'immigrazione e l'incerta cittadinanza

Giovanna Zincone

Perché la riforma universitaria non è fallita

Andrea Cammelli

la finestra sul mondo

La lezione greca

Takis S. Pappas

Il voto degli studenti inglesi

Fabrizio Tonello, Marco Morini

Stati Uniti: una legge per l'immigrazione

Matteo Pretelli

Il circolo vizioso della politica thailandese

Ugo Mancini

La religione visibile: il pentecostalismo alla conquista del mondo

Enzo Pace

confronto

Discutono di crisi economica

Giovanni Dosi, Pietro Reichlin

la farina del diavolo

Libertà caserecce

profilo

Georg Simmel

Antonio De Simone

stampa e regime

Una tv pluralista, il sogno di una notte di mezza estate

Michele Polo

macinalibro

Andrea Graziosi, L'università per tutti

Giancarlo Gasperoni

Consorzio interuniversitario AlmaLaurea (a cura di), XI Profilo dei laureati italiani

Loris Perotti

Giacinto Della Cananea e Claudio Franchini (a cura di), Concorrenza e merito nelle università

Gabriele Ballarino

tendenze

Organizzare musica, nonostante tutto

Andrea Maggiora

Cinema e videogame. Il mito e l'antinarrazione

Emilio Cozzi

Cattaneo ricerca

Gli orientamenti politici di genitori e figli

Dario Tuorto

l'anno scorso a Marienbad

La Repubblica avvelenata

Alfio Mastropaolo

taccuino


Gli altri fascicoli dello stesso anno

n° 6

Il catalogo dei problemi italiani è ormai lunghissimo, e a poco pare sia servito sinora consultarlo. L’Italia che si avvia a chiudere il 2010 nel pieno di una crisi politica appare sempre più ripiegata su se stessa: senza una classe dirigente, senza prospettive di crescita diffusa.

n° 4

Aperto da un ampio contributo del premio Nobel Amartya Sen, il quarto numero dell’anno tocca molti dei temi tradizionalmente seguiti sulle pagine del “Mulino”.

n° 3

Aperto da un ampio intervento di Laura Bazzicalupo sulle forme contemporanee della rappresentazione politica, il terzo fascicolo dell'anno ospita tra gli altri articoli sull'attualità italiana (come quelli dedicati alla Lega, al cattolicesimo poltico, al conflitto tra diritto e democrazia), sulla crisi europea successiva all'esplosione del caso greco, sul nuovo corso della politica britannica, sull'implausibile ipotesi di una guerra contro l'Iran di Ahmadinejad.

n° 2

Se, come ricorda Nadia Urbinati in apertura di questo numero, non è possibile creare una forma di governo migliore della democrazia, è con il sistema democratico di cui possiamo godere che occorre confrontarsi ogni giorno.

n° 1

Con questo numero si inaugura la LIX annata del «Mulino». In questo primo fascicolo, aperto da Mauro Barberis, merita una segnalazione particolare l’articolo di Valerio Onida che, inquadrando la questione generale dei rapporti tra politica e giustizia in Italia, respinge al mittente le accuse di parzialità rivolte alla Corte costituzionale.

Scopri gli altri trimestrali

RIVISTA DI CULTURA E DI POLITICA