Scheda autore
Maurizio Vaudagna
è professore emerito di Storia contemporanea all'Università del Piemonte orientale, sede di Vercelli. Tra le sue pubblicazioni The New Deal and the American Welfare State. Essays from a Transatlantic Perspective (1933-1935) (2014). Insieme con Alice Kessler-Harris sta curando per Columbia University Press il volume Shifting Notions of Social Citizenship: The 'Two Wests e sta lavorando a una storia della famiglia americana tra Otto e Novecento.
Numero articoli pubblicati : 24
19/02/2021 | Il Partito repubblicano, dopo l’impeachment |
26/01/2021 | I repubblicani, il declino di Trump |
27/10/2020 | Le elezioni del Senato in Usa |
15/10/2020 | La democrazia Usa, in tensione |
16/06/2020 | Washington, 16/6/2020 |
12/02/2020 | Battaglie elettorali |
20/06/2019 | Tensioni fra democratici |
04/03/2019 | Trump: l’emergenza, la campagna presidenziale |
19/02/2019 | Washington, 19/2/2019 |
18/01/2019 | Trump, i Bush, il Partito repubblicano |
08/11/2018 | Midterm, una vittoria striminzita |
05/11/2018 | Midterm Usa, come andrà? |
17/10/2018 | Washington, 17/10/2018 |
20/09/2018 | Le prime elezioni di midterm di Donald Trump |
22/06/2018 | L’America ai Tropici: Miami Beach |
23/01/2018 | Washington, 23/1/2018 |
10/11/2017 | Costruire, non distruggere |
27/10/2017 | Washington, 27/10/2017 |
24/07/2017 | Trump è (im)popolare? |
11/04/2017 | Populismi transatlantici |
20/03/2017 | Trump, i repubblicani, Obamacare |
17/11/2016 | I democratici, grandi sconfitti |
07/10/2016 | Trump e il partito, contiguità e distanze |
07/06/2016 | Hillary e Bernie, separati in casa |