Scheda autore
Mauro Barberis
, socio dell'Associazione "il Mulino", insegna Filosofia del diritto all’Università di Trieste. Tra le sue pubblicazioni con il Mulino ricordiamo Benjamin Constant. Rivoluzione, costituzione, progresso (1988), Libertà (1999), Europa del diritto. Sull’identità giuridica europea (2008), Giuristi e filosofi. Una storia della filosofia del diritto (2011) e Non c'è sicurezza senza libertà (2017).
Numero articoli pubblicati : 36
08/10/2018 | Decreto immigrazione e democrazia populista |
08/01/2018 | Il M5S oggi: da movimento a post-partito |
02/10/2017 | Spagna: una nuova Costituzione |
31/07/2017 | Sburocratizziamo la cultura |
22/05/2017 | Reato di tortura e crisi della legge |
13/03/2017 | Lo strano caso del populismo penale |
20/12/2016 | Il post-referendum di un antipatizzante |
21/10/2016 | Élite negative e autoreferenziali? |
10/10/2016 | Con che faccia, o la politica del faccia-a-faccia |
29/08/2016 | 2084, o l’incubo di un mondo senza confini |
01/08/2016 | Convivere con il terrore |
16/05/2016 | Il tormentone del referendum costituzionale |
07/03/2016 | Allarme costituzionale |
21/12/2015 | Argini al populismo |
11/12/2015 | Parigi, 11/12/2015 |
12/10/2015 | Mr. Marino va al Campidoglio |
03/06/2015 | Liguria, il disastro perfetto |
25/05/2015 | Ecoreati, esegesi di una non-notizia |
16/07/2012 | Genova, che non finisce mai |
03/05/2012 | Genova, la terra trema |
26/09/2011 | Uscire dall’incubo |
25/07/2011 | L’Italia e il declino dell’Occidente |
23/05/2011 | Corrispondenze dall'Italia |
21/03/2011 | Guerra, il ritorno del rimosso |
17/01/2011 | Tunisia-Italia 1 a 0 |
22/11/2010 | Breve dimostrazione dell'esistenza della sinistra |
27/09/2010 | Il Pasticcio di Adro |
12/07/2010 | Verso la trans-politica |
17/05/2010 | Quattro scene dall'Italia |
15/03/2010 | Decretini e decretinate |
11/01/2010 | Tanto peggio, tanto meglio? |
02/11/2009 | Tortura, I suppose |
07/09/2009 | Morire di Danzica? |
06/07/2009 | Siamo tutti minoranza |
04/05/2009 | Servizi Pubblici Poco Meno Che Essenziali |
02/03/2009 | La cultura è una palla al piede? |