Con Meherzia Labidi, venuta a mancare prematuramente il 22 gennaio scorso, se ne va una delle protagoniste della rivoluzione tunisina e una figura emblematica della transizione democratica tuttora in corso.
[...]Camus scrisse che «mal nommer un objet, c'est ajouter au malheur de ce monde» (nominare male le cose contribuisce all’infelicità del mondo).
«Non» c’era una volta il reato di tortura.
[...]La riduzione del numero dei parlamentari, dopo la promulgazione della relativa legge costituzionale, è divenuta definitiva, ancorché destinata a divenire operante con l’inizio della prossima legislatura.
[...]Alla domanda «Quiere usted una Nueva Constitución?» («Vuoi una nuova Costituzione?») il popolo cileno ha risposto «apruebo» («approvo»), decidendo così di affossare la legge politica fondamentale approvata negli anni della dittatura di Pinochet:
[...]Il commento di Rossella Ghigi comparso su questo sito a noi, promotrici dell’iniziativa "Il Giusto Mezzo", è parso lucido e sensato, assolutamente in linea con le intenzioni dell’iniziativa. Abbiamo sentito però la voglia di replicare al suo invito a chiarire alcuni passaggi.
[...]