Questa è una piccola storia, una come tante qui in Germania. Milioni di persone hanno provato la dolorosa esperienza di essere stranieri (heimatlos) in un Paese nel quale miliardi di persone al mondo vorrebbero vivere
[...]Trent’anni dopo la cesura nella storia mondiale rappresentata dal 1989-90 oggi potremmo trovarci di fronte a una nuova svolta. Lo si deciderà nei prossimi mesi, a Bruxelles ma anche a Berlino
[...]Lunedì 9 novembre, alle ore 19, si svolgerà la presentazione da remoto del numero 5/20 della rivista "il Mulino", in occasione dei trent'anni della riunificazione tedesca.
[...]«In principio fu Napoleone»: così recita l’incipit della monumentale storia della Germania contemporanea di Thomas Nipperdey, uno dei principali storici del Novecento, che con questo paradosso descrive la volontà degli Stati tedeschi di costruire
[...]Può l’eurosistema, formato dalla Bce e dalle Banche centrali dei Paesi che adottano l’euro, rispondere “entro tre mesi” alla domanda della Corte costituzionale tedesca (Cct)? Ovvero, se il Programma di acquisto di titoli pubblici (Pspp) deciso nel 2015
[...]