L'avevano denominata “Alfa 356”, la missione avviata alle 9 e 48 della mattina di quel 6 dicembre 1990. Al sottotenente pilota Bruno Viviani era stata affidata un’esercitazione “in bianco”: senza utilizzo di strumenti di offesa, l’aereo avrebbe dovuto sorvolare per tre volte una postazione, simulando un attacco e rimanendo a propria volta intercettato.
[...]La scuola è di nuovo nell’emergenza. Tutti gli studenti e le studentesse delle scuole superiori sono tornati alla didattica a distanza; nelle regioni “rosse”, che aumentano con il passare dei giorni, seguono le lezioni da casa anche gli alunni e le alunne delle seconde e terze medie;
[...]Dunque ora le lezioni in presenza sono sospese per le scuole superiori su tutto il territorio nazionale; per le “zone rosse” questa sospensione coinvolgerà anche la seconda e la terza media. Sulla carta fino al 3 dicembre,
[...]La crisi sanitaria ha fatto emergere disuguaglianze in campo educativo e dinamiche di esclusione. In Italia hanno interrotto la scuola 9 milioni di bambini, bambine e ragazze e ragazzi, oltre a 1 milione di bimbi e di bimbe dei nidi e dei servizi educativi
[...]“Papà, perché non posso andare a scuola? Cosa ho fatto di male?”. È la domanda che il figlio di un amico, un bimbo di terza elementare, ha rivolto al padre, che gli diceva che la scuola era di nuovo chiusa, per un atto di imperio
[...]