Fine anno. Approfittando delle feste, il governatore siciliano decide di fare il rimpasto per accordi tra i partiti che lo sostengono, sostituisce due assessori, tra cui l’unica donna presente nella giunta, per dare due posti da assessore ai partiti.
[...]Nei giorni in cui la pandemia esplodeva in Lombardia, scegliendola come proprio epicentro europeo, vari enti e istituzioni locali reagirono alla minaccia brandendo slogan produttivistici, come «Milano non si ferma» o «Bergamo non si ferma».
[...]La grande fuga dalle città si è materializzata nel corso del 2020 in forme incerte, provvisorie, selettive. I quartieri ricchi di New York e di Milano si sono svuotati, con i residenti trasferiti nelle seconde case nel verde. I lavoratori in remoto sono rimasti a casa
[...]Il 6 maggio 1976 il Friuli fu scosso da un terremoto che provocò 989 morti, 3.000 feriti e 80.000 sfollati, colpendo in tutto 137 comuni. A settembre dello stesso anno, una seconda scossa colpì nuovamente la regione, provocando altri danni e tragedie.
[...]