Il 2003 fu un anno interessante per la storia dei diritti delle persone gay e lesbiche negli Stati Uniti. A giugno, con la sentenza Lawrence v. Texas, la Corte suprema federale dichiarò incostituzionali le ultime sodomy laws – leggi che sanzionavano penalmente
Lo scorso settembre l’Università di Graz ha conferito il dottorato honoris causa in teologia al registra austriaco Michael Haneke. Per una volta la retorica che spesso accompagna questo genere di iniziative accademiche non ha fatto da corollario né alle ragioni della scelta, né all’atto del conferimento del titolo
Debray, Baudrillard, Augé, Sorkin e altri studiosi come l’italiano Minca indicano da tempo nella cosiddetta «disneyficazione» della realtà una corrente di deriva del nostro mondo vissuto. Il processo estetizzante e alienante risulta inarrestabile
Amman. La sala nella penombra inizia a riempirsi di veli e lunghi soprabiti. Su un lato. Barbe e visi sbarbati sull’altro. Del parlottare sommesso, in attesa che l’incontro inizi, riesco solo a intercettare la cantilena familiare dei dialetti siriani.
Alla fine degli anni Settanta il film I ragazzi venuti dal Brasile (di Franklin J. Schaffner, dal romanzo di Ira Levin) ipotizzava che Mengele, il medico nazista dedito alle sperimentazioni eugenetiche, avesse “coltivato” una novantina di piccoli Hitler