Il fenomeno della radicalizzazione e del terrorismo islamico esercita effetti preoccupanti sulla percezione dell’islam e sulle relazioni con i cittadini di religione islamica residenti o
Culture
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
Un caso studio a partire dall’analisi di una settimana su Twitter
L’islam nei social media
, July 29, 2016
Se il calcio dipende dalla televisione
, July 21, 2016
Calcio e televisione sono un binomio inscindibile. L’uno dipende dall’altro.
La televisione, e in particolare la pay-tv, si basa proprio sull’esclusiva dei principali
Come cambia (e non in positivo) lo spazio della sovranità, dallo Stato alle grandi corporation
Nuovi spazi logistici
, July 8, 2016
Uno dei tratti peculiari del nostro presente è senz’altro rappresentato dalla sua crescente complessità geografica. È del tutto evidente, infatti, come le categorie
Alla Biennale di Venezia si incontrano la dimensione progettuale e quella sociale dell’architettura
L’architettura come approccio alla realtà
, July 5, 2016
Making Heimat – The Arrival City: questo è il tema del padiglione tedesco alla Biennale di Architettura di Venezia, che per accogliere gli arrivi di nuovi abitanti ha scelto
Sotto la superficie del Trono di spade
, June 27, 2016
Summer is coming. Ribaltando una delle frasi-simbolo della serie, con l’arrivo dell’estate si chiude la sesta stagione di Game of Thrones. Un’annata di svolta e insieme