Dopo il recente episodio di panico in piazza San Carlo a Torino, i giornalisti si sono rivolti agli psicologi in cerca di spiegazione e di indicazioni pratiche: che cos'è il panico? Che cosa si deve fare in caso di panico di massa?
L’accordo di Parigi si basa soprattutto sulla reputazione e la forza dell’esempio e non prevede meccanismi sanzionatori che ne garantiscano l’efficacia. Il voltafaccia di Trump mostra quanto fragile sia la reputazione e la forza dell’esempio quando ci sia qualcuno sufficientemente arrogante o insipiente da andare contro l’opinione prevalente.
La maggior parte delle comunicazioni quotidiane avviene su Internet, una rete mondiale di computer interconnessi. È il mezzo di comunicazione di massa più efficace che sia mai stato realizzato
Quando, agli inizi degli anni Novanta, ho iniziato a studiare l’impatto delle nuove tecnologie sulla nostra vita era normale con-trapporre il «mondo virtuale», che includeva i mass media e le tecnologie digitali, al «mondo reale»
Da oltre un quindicennio, molte delle sfere del consumo quotidiano – come il cibo, il vestiario o le scelte abitative – sono diventate oggetto di maggiore riflessività da parte dei cittadini.