La grande confusione di questi giorni evidenzia uno dei tratti più profondi e duraturi del carattere italiano: patrioti nelle emergenze, particolaristi davanti al primo spiraglio di luce. Per una classe politica che
La gestione della pandemia di Covid-19 ha implicato la messa in atto di misure restrittive di lunga durata per conseguire un efficace distanziamento sociale. L’imposizione di queste misure solleva evidenti questioni di tutela dei diritti di libertà di movimento
Il lockdown ha fermato il Paese, ma fortunatamente alle edicole è stato permesso di tenere aperte le proprie saracinesche e le redazioni giornalistiche hanno continuato a lavorare e a produrre informazione. Alla stampa
Quasi all’inizio della crisi pandemica, l’ospedale di Chiari, in provincia di Brescia, lancia un allarme per l’esaurimento delle scorte di valvole per i respiratori della terapia intensiva
L’emergenza sanitaria Covid-19 che affligge i nostri sistemi sociali ed economici ha raggiunto un livello di gravità inversamente proporzionale alla capacità degli Stati