La trasformazione dell'avversario politico in nemico, la contestazione della sua legittimità come competitore nella lotta per il potere: sono queste le dinamiche che hanno portato lo scontro politico in Italia a livelli sempre più aspri. {C}
Dopo decenni di relativa indifferenza generale, le relazioni tra demografia ed economia sono tornate al centro dell'interesse e costituiscono una fonte di preoccupazione per economisti e politici. {C}
A seguito del patto Ribbentrop-Molotov siglato il 23 agosto 1939 i tedeschi il 1° settembre invadevano la Polonia, scatenando la seconda guerra mondiale. Due settimane dopo l'Urss invase e occupò la metà della Polonia assegnatale dal patto. Durante quel periodo di occupazione, i sovietici catturarono come prigionieri di guerra migliaia di militari dell'esercito polacco.
Sorto nel triangolo che tocca Bra, Alba e Barolo (memorabile il grido di battaglia "Il barolo è democratico, o quanto meno può diventarlo!"), in quelle stesse Langhe dove nel 1986 (l'anno di Chernobyl) morirono 19 persone per aver bevuto vino al metanolo, {C}
Nella nostra società si confrontano due modelli di conoscenza. Quello "aperto", che ha le sue radici nell'affrancamento della scienza moderna dalla magia e dalla religione, trova oggi espressione nel successo di Internet e nella proposta del software libero e open source, ma {C}