Un lusso che non possiamo più permetterci, per alcuni. Un pilastro a tutela dei diritti e dell’accesso ai beni comuni, per altri. I welfare state sono esperienze squisitamente nazionali, esposti alle sfide della crisi e della globalizzazione
Nell’esperienza del diventare genitori sono attivi aspetti non solo naturali ma anche fortemente culturali. Essere genitori significa infatti da un lato esercitare un ruolo sociale definito dal contesto culturale di appartenenza
"Ho provato a far riemergere da un oblio immeritato storie dimenticate o cancellate dalla memoria. Restituisco così al suo palcoscenico storico e naturale un’umanità semplice, forse ingenua, talvolta astuta e sempre prudente per necessità
"C’è stata davvero una grande Italia e non solo in termini economici. Poi è cominciato il nostro declino, insieme a quello di altri Paesi europei. È un declino che ha tante ragioni, comprese le illusioni che abbiamo nutrito per anni
È stato per più di mezzo secolo tra i protagonisti della storia italiana ed europea: Emilio Colombo ha accompagnato la ricostruzione e lo sviluppo del Paese dopo la Seconda guerra mondiale, partecipando agli snodi decisivi del processo di integrazione europea.