"L’austerità, decisa nell’emergenza, è frutto dell’incapacità dei sistemi democratici di affrontare tempestivamente, e con misure adeguate, i problemi che stanno attanagliando i paesi avanzati. La cura non è però efficace.
Bookshelf
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
Lorenzo BINI SMAGHI, Morire di austerità
, August 13, 2013
Salvatore BONFIGLIO, I partiti e la democrazia
, July 23, 2013
Non è possibile una democrazia senza partiti, ma senza partiti politici democraticamente organizzati la democrazia corre sempre il rischio della deriva
Manfred CLAUSS, Costantino e il suo tempo
, July 23, 2013
Fu un uomo di potere egoista e indifferente alla religione oppure il sovrano che illuminato da una visione («in hoc signo vinces») si pose al servizio di Dio?
Nadia FIORINO e Emma GALLI, La corruzione in Italia
, July 2, 2013
L’opinione pubblica da un lato e le istituzioni internazionali dall’altro sollecitano con urgenza provvedimenti in grado di contrastare la corruzione politico-amministrativa diffusa nel nostro paese.
Serge PAUGAM, Le forme elementari della povertà
, July 2, 2013
La povertà è un fenomeno ingombrante, espressione di una disuguaglianza difficile da accettare in società complessivamente ricche e democratiche.