Perché la Corte non decide prima
, December 7, 2016
La Corte costituzionale non può decidere prima del 24 gennaio.
Perché, lo ha spiegato lei stessa con il comunicato stampa del 7
dicembre: occorre dare tempo alle parti interessate di costituirsi
nei giudizi pendenti e di presentare memorie.
Qualche dato in più per capire meglio.
Dal numero 6/2016
Questioni elettorali, questioni di sistema
, December 7, 2016
Diceva Leopoldo Elia che le leggi elettorali sono la cerniera di
connessione fra il sistema costituzionale e il sistema politico di
un Paese. Lo pensava sostanzialmente anche il suo maestro
Costantino Mortati
Dal numero 6/2016
La democrazia è in crisi: c'è qualcosa di nuovo?
, December 7, 2016
I libri e gli articoli dedicati all’attuale crisi della
democrazia riempirebbero molti scaffali di una biblioteca: forse
più una conseguenza del gran numero di insegnamenti in materie
politiche – e dunque di studiosi interessati a pubblicare – che non
di una crisi democratica più forte di altre
Dal criterio di costo di costruzione a quello, più ragionevole, di valore di mercato
Rivedere il contributo di costruzione
, December 1, 2016
Il legislatore, nel 1977, introdusse nell’ordinamento giuridico
il tributo sul costo di costruzione, quale prelievo sulla ricchezza
prodotta dall’attività edilizia. Da allora tale
Caporalato: effetti penali e limiti della legge
, November 25, 2016
La novità principale della recente legge 199/2016 – su cui interviene Mimmo Perrotta su queste stesse
pagine – è quella di incriminare non più solo
l’intermediazione ma ormai