Lezioni «a futura memoria» le ha definite Giuseppe Conte nella sua lectio all’Università di Firenze. Ma l’azione dell’emergenza sanitaria, a tratti anche pedagogica, qualche insegnamento lo ha già trasmesso
Si può riformare l’amministrazione italiana? E cosa dovrebbe fare il governo Draghi per realizzare questo «storico» obiettivo?
Dico «storico» perché non c’è stato un solo periodo nella storia dell’Italia
Ministri tecnici, cioè esperti delle materie loro affidate, possono essere molto utili per disegnare interventi ben progettati e per assicurarne l’attuazione, nell’ambito di una complessiva linea politica
«Avverto pertanto il dovere di rivolgere un appello a tutte le forze politiche presenti in Parlamento perché conferiscano la fiducia a un governo di alto profilo che non debba identificarsi con alcuna formula politica.
È indubbio che Mario Draghi – se riuscirà a ottenere la fiducia – avrà priorità di politica domestica. L’emergenza sanitaria e la campagna di vaccinazione sono questioni centrali.