Dopo i tagli alle ferie e il tetto agli “stipendi d’oro” è arrivata, per i nostri magistrati, anche la riforma della responsabilità civile. Non ne dovrebbero essere troppo sorpresi. Il clima nel Paese non è certo di fiducia nei confronti di chi occupa ruoli pubblici. Tutt’altro: a gran voce si chiedono regole – e pene – più severe. Per tutti. Il governo Renzi l’ha colto e intende “cambiare verso” anche in questo campo.
La legge Levi, che fissa al 15% il limite massimo dello sconto sui libri e regolamenta le promozioni in libreria, non è stata abolita. E per fortuna, perché la sua abolizione sarebbe stata un disastro.
Entrata in vigore nel 2011, la legge è stata pensata per cercare di arginare l’arroganza e la prepotenza innanzitutto di Amazon, poi della grande distribuzione e delle librerie di catena
Ricordo bene la mattina del 2 maggio 1997. Mi sono svegliato tardi, quando la luce del sole, che da qualche tempo illuminava il prato, ha cominciato a filtrare attraverso le finestre della casa di Loughborough dove avevo passato la notte. Per qualche minuto sono rimasto sospeso, tra la realtà di quei raggi, così brillanti e intensi, e i suoni e le immagini della sera prima che mi tornavano in mente come frammenti di un film.
Prima che le misure di risanamento si avvitassero di spinte deflattive, è probabile che da molti non fosse stato percepito di quale portata potesse essere il calvario del Paese. Mano a mano che appaiono evidenti i sacrifici che questa crisi strisciante comporta, sorge in molti il dubbio se valga la pena che questi siano affrontati per soddisfare i dettati della finanza internazionale e dell’intransigenza dell’Unione europea
L’economia italiana soffre da molti anni di un problema
d’insufficiente crescita della produttività,
in tutti i settori. La dinamica della produttività dipende da
molteplici fattori di tipo macro: la dotazione infrastrutturale, il
grado di concorrenza nei mercati, le inefficienze della pubblica
amministrazione, gli enormi ritardi della giustizia civile e
l’elevato livello della pressione fiscale.