Ora che è stato archiviato, col prevedibile esito del non raggiungimento del quorum, il referendum maldestramente ribattezzato NoTriv che si proponeva di abrogare la norma che consentiva la proroga sine die
Come di consueto, con l’arrivo della primavera stiamo assistendo ad una ripresa degli sbarchi in Italia con provenienza dalla Libia. Secondo alcuni, anche l’accordo tra Unione europea e Turchia siglato il 18 marzo
Come la Costituzione vigente è il prodotto di un’assemblea elettiva così la sua revisione non può avere una diversa provenienza: deve cioè essere opera del Parlamento senza interferenze governative. Viceversa,
Negli ultimi giorni si è cominciato a parlare del referendum che ci chiamerà alle urne il prossimo 17 aprile.
Lo stile di vita dei migranti residenti nel nostro paese ci ricorda a volte quello degli italiani di cinquant’anni fa. L’impressione non è priva di fondamento: infatti, comparando alcuni indicatori (demografici, sociali, economici) che in passato hanno caratterizzato le condizioni di vita delle famiglie italiane e che oggi qualificano le famiglie immigrate,