Il Senato sta discutendo, probabilmente per l’ultima volta, l’introduzione del reato di negazionismo. Dopo un lungo e tortuoso iter parlamentare il testo definitivo
Cara rivista «il Mulino»,
è da qualche tempo che non ti scrivo. Se oggi ho deciso di farlo è perché sono stato particolarmente colpito dal recente referendum abrogativo in cui non si è raggiunto il quorum.
Dalla fine degli anni Ottanta, e più intensivamente dalla prima metà degli anni Novanta, la Basilicata è ritornata ad essere territorio di esplorazione e ricerca per lo sfruttamento di idrocarburi.
Da tempo si levano forti critiche al modello di sviluppo capitalistico. Complice anche la crisi economica, individui e gruppi sociali sembrano muoversi alla ricerca di modalità alternative di vita.
Ora che è stato archiviato, col prevedibile esito del non raggiungimento del quorum, il referendum maldestramente ribattezzato NoTriv che si proponeva di abrogare la norma che consentiva la proroga sine die