Mi sento molto consonante (non è la prima volta) con quel che osserva Enzo Cheli (Al di là del "sì" e del "no”) sulla relativa irrilevanza del tema in sé del numero di componenti delle Camere
La legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari non è inserita nel quadro di riforma dello Stato volto a rendere più trasparente ed efficiente il lavoro parlamentare
Sì o no? Difficile dare in questo referendum una risposta sicura in grado di cogliere, al di là dello scontro politico contingente, la sostanza costituzionale della scelta. Scelta che si collega a un problema istituzionale antico qual è quello del rapporto tra rappresentanza ed efficienza
Prima di votare al referendum bisognerebbe sapere qual è il lavoro del parlamentare (del buon parlamentare, dico: non parlo dei perditempo) specialmente in regioni particolari, come è stato, nel mio caso personale, la Sardegna
Qualche mese fa, prima dell’epidemia, si è scritto qui che i giornali italiani riportano spesso luoghi comuni e miti sul mondo del lavoro, sovente non supportati dai fatti. Questi luoghi comuni entrano così nel discorso politico e pubblico ed è quasi impossibile sfatarli successivamente.