Il 26 marzo di quest’anno l’Istat, l’Istituto nazionale di statistica, ha diffuso i dati relativi al bilancio demografico per l’anno 2020
Con un’affermazione molto forte, uno degli autori più importanti della letteratura mondiale, in uno dei suoi libri (A. Camus, La morte felice, Bompiani, 2018) sosteneva: «Non rinunciare mai Catherine.
Esattamente 12 mesi fa, il 17 marzo 2020, il decreto «Cura Italia» ha introdotto le misure emergenziali a sostegno dei lavoratori e delle lavoratrici con figli sotto i 12 anni
L’Italia si trova di fronte all’occasione irripetibile di avviare la sua «ricostruzione» coniugando sviluppo e coesione sociale, per giocare un ruolo di primo piano nell’Europa del prossimo decennio.
Per tale ragione, a nostro avviso, l’obiettivo di ridurre le disparità
Tra le più fertili categorie della filosofia contemporanea, il concetto di «riconoscimento», di ascendenza hegeliana, esprime il valore della libertà intersoggettiva fondata sul rispetto reciproco e