Ore 18, Jardin de l’Ange, Courmayeur, presentazione del volume di Andrea Goldstein, BRIC. Brasile, Russia, India, Cina alla guida dell’economia mondiale (Il Mulino, 2011).
Ore 17, Palazzetto Mattei in Villa Celimontana, Aula “Giuseppe Dalla Vedova”, Via della Navicella 12, Roma, nell’ambito dell’incontro “Italia, Paese di atei devoti?”, dibattito a partire dal libro Geografia dell’Italia cattolica di Roberto Cartocci.
Sabato 17 dicembre dalle ore 19 in poi, per celebrare i dieci anni della biblioteca Salaborsa, la Piazza coperta rimarrà aperta fino alle 24 e, a partire dalle 20, ospiterà un confronto creativo, aperto e trasversale sui molteplici significati di questo luogo dal giorno della sua apertura.
Ore 16.30, Fondazione Luigi Einaudi, Via Principe Amedeo 34, Torino, presentazione del volume di Andrea Ciampani e Emilio Gabaglio, L’Europa sociale e la Confederazione Europea dei Sindacati (Il Mulino. 2010).
Ore 15, Istituto Luigi Sturzo, Via delle Coppelle 35, Roma, nell’ambito della tavola rotonda “Missioni e colonialismo. Bilancio e prospettive della ricerca”, conferimento del Premio Desiderio Pirovano al volume di Mauro Forno, Tra Africa e Occidente. Il cardinal Massaja e la missione cattolica in Etiopia nella coscienza e nella politica europee (Il Mulino, 2009).