Mentre piangiamo le tante vittime di Bruxelles è doveroso riflettere su quanto è avvenuto. Prima di tutto sulla dimensione organizzativa del terrorismo internazionale.
Non è semplicemente una questione di terrorismo quanto sta succedendo, perché il terrorismo islamista ha caratteristiche peculiari. In Europa ci sono stati nei decenni passati altri tipi di terrorismo, basti citare quello basco e quello nordirlandese,
Quando si parla di questioni legate alla sicurezza nei processi migratori che hanno investito l’Europa emergono sistematicamente due posizioni contrapposte e egualmente insoddisfacenti: una che minimizza la criticità del problema, l’altra che ne esaspera la gravità.
Immaginate una donna o un uomo inseguiti da un assassino che vuole ucciderli a causa del loro gruppo etnico, della loro nazionalità o della loro religione,
L’accordo raggiunto venerdì notte a Bruxelles per trattenere il Regno Unito in una (svilita) Unione europea presenta molti profili di arretramento: alcuni, quando diverranno effettivi all’annuncio ufficiale di Londra della propria permanenza nell’Unione, sarà possibile apprezzarli nell’esatta formulazione che daranno le istituzioni e quindi valutarli anche in prospettiva.