Non è difficile individuare la differenza nella filosofia di fondo che ispira il cosiddetto “Migration compact”, pubblicato dal Governo italiano a ridosso di un’altra tragedia consumatasi nel Canale di Sicilia,
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
La filosofia del “Migration compact”
, April 27, 2016
La questione dei profughi e l’Europa
, April 22, 2016
Fino a non molti anni fa la questione migratoria era relativamente chiara in teoria, anche se molto complessa sul campo. Con quali politiche migratorie gestire le pressioni determinate dalla domanda e dall’offerta di lavoro?
Orban e Kohl, la strana coppia
, April 21, 2016
Che cosa può aver indotto l’ex cancelliere tedesco Helmut Kohl a invitare martedì 19 aprile il premier ungherese Victor Orban nella sua bella residenza sulle colline del Palatinato?
La scelta austriaca rischia di riportare indietro le lancette della Storia
Brennero: confine o ponte?
, April 18, 2016
Ripristinare i confini e costruire nuovi muri non serve né a gestire meglio il flusso di migranti, né a fermare le stragi nei mari o a bloccare l'orrore
La straordinaria emergenza profughi obbliga ognuno di noi a ripensare i propri preconcetti
Discutere l’emergenza
, April 4, 2016
La situazione drammatica in cui ci troviamo impone di ripensare analisi e posizioni. Gli attacchi terroristici hanno fatto più vittime nei Paesi musulmani che in Europa.