E il primo appuntamento elettorale di quest’Europa travagliata è andato. Il temutissimo Geert Wilders, dopo avere inondato con il suo ciuffo biondo giornali e siti di tutto il continente, non è riuscito nell’impresa di vincere
L’eurofilia degli italiani è finita da un pezzo. Come da tempo è finito il disinteresse per le istituzioni europee, e le due cose sono associate. Facile pensare bene di una istituzione della quale si sa poco
Il 2017, con il suo pacchetto di elezioni chiave, si presenta come un anno difficilissimo per il nostro continente: l’Europa, stretta fra l’America di Trump e la Russia di Putin e assediata dai neopopulismi
Nonostante tutte le accuse a proposito del trattamento delle sue dipendenti femminili, del presunto furto di talenti tecnici da altre aziende, della manipolazione dei prezzi a seconda della richiesta, quello della piattaforma Uber è un business enorme.
Tutelare i diritti umani e le libertà fondamentali rappresenta oggi una delle attività più importanti dell’Unione europea. Tuttavia, l’attivismo dell’Ue in questo campo è relativamente recente