In Italia, alla dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso al Covid19 (alla fine di gennaio 2020), ha fatto seguito l’emanazione di una serie di decreti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
>> viaggio nell'Italia dell'emergenza / 5
Gioia Tauro, l’emergenza dei diritti negati
, April 8, 2020
>> viaggio nell'Italia dell'emergenza / 4
Sicilia, l’epidemia come performance
, April 7, 2020
In Sicilia, in fondo, non accade mai nulla di realmente diverso dal resto del Paese. Ma è qui, tuttavia, che gli avvenimenti comuni alla nazione assumono
>> viaggio nell'Italia dell'emergenza / 3
Torino, città multireligiosa
, April 7, 2020
Dal 5 marzo vivo Torino come un’assenza, una lontananza imposta. Il pendolarismo da Torre Pellice (Valli valdesi) è interrotto e, da privilegiato,
>> viaggio nell'Italia dell'emergenza / 1
La Milano dei saperi
, April 6, 2020
Quanto tempo è passato da quando il sindaco di Milano Beppe Sala ha dato avvio alla campagna #Milanononsiferma e il segretario
>> viaggio nell'Italia dell'emergenza / 2
Le Marche, plurali anche stavolta
, April 6, 2020
Le Marche continuano a essere una regione al plurale, con differenze tra le diverse aree, tra Nord e Sud: un microcosmo nel quale si riproduce