Nelle telefonate con gli amici lontani spesso lo faccio notare: girando per le strade non è che la situazione, in questi giorni, sia così drammaticamente diversa dal solito.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
>> viaggio nell'Italia dell'emergenza / 14
Il Molise, tra ansia di sparire e speranza di rinascere
, April 22, 2020
>> viaggio nell'Italia dell'emergenza / 14
Lockdown napoletano
, April 22, 2020
La storia di Napoli è segnata dalle pandemie: di peste in età moderna, di colera in età contemporanea. Nel corso del XIX secolo si ebbero ben sei infezioni
>> viaggio nell’Italia dell’emergenza / 13
Aree interne e montane, gli atouts da giocare
, April 21, 2020
Mio figlio, 7 anni, va in una scuola, qui nelle Valli valdesi, che possiamo dire di bassa montagna. Si potevano fare anche altre scelte di localizzazione
>> viaggio nell'Italia dell'emergenza / 12
Venezia, anno zero
, April 17, 2020
Tristemente oggi Venezia somiglia alle sue foto. Somiglia a quelle immagini appiattite, depurate dai passanti, che solo quella precisa estetica formalista dell’io turistico continua a cercare
>> viaggio nell'Italia dell'emergenza / 11
La Milano del Coronavirus
, April 17, 2020
La mattina del 24 febbraio sono sceso sotto casa per andare come tutti i giorni a bermi un caffè da Chateau Duffan. Il nome è un po’ pretenzioso,