Per chi arriva a Venezia provenendo da un’altra realtà, la città storica appare in tutta la sua improbabilità: una città che è eccezionale perché sembra appartenere a un tempo diverso da quello a cui siamo abituati.
Prato è città di contrasti evidenti. È stata la città del tessile che ha dato un contributo determinante alla grandezza del made in Italy, ma è diventata la città con il più alto numero di mutui non pagati in tutta la Toscana.
C’è un’oscura traccia nascosta nell’indignazione contro l’indignazione per aver scambiato Magic Johnson e Samuel L. Jackson per due “semplici” migranti, con tutto il corredo di oscenità a proposito dei 35 euro giornalieri che i due ritratti nella foto sarebbero stati a godersi
Roma e la sua crisi continuano a viaggiare appaiate nel dibattito pubblico nazionale e internazionale da circa tre anni, ossia dall'esplosione del cosiddetto caso di «Mafia Capitale» (la derubricazione del Tribunale a crimine associativo non cancella gli ultimi tre anni: la ricorderemo comunque così).
Uno strano fenomeno di rigenerazione urbana spinta dal basso e gestita in maniera deregolamentata dalle istituzioni attraverso cui si immaginano delle splendide e progressive sorti future del capoluogo campano: è il ritornello di «Napoli città turistica».