Uno "stage" contro il radicalismo. Il Tribunale di Mulhouse, città della bassa Alsazia, ha proposto una novità nella prevenzione al fondamentalismo islamico di stampo terroristico. Se funziona, verrà applicata a tutto il Paese.
Il muro delle contraddizioni. La frontiera, nella definizione che ne danno spesso gli antropologi, è uno spazio di contatto e incontro fra due realtà diverse, permeabile per definizione. Essa si oppone concettualmente al confine, che al contrario tende a separare nettamente, porre un limite fra due realtà che si vuole far rimanere distinte.
La barriera che segrega. La Barriera di separazione, Homat HaHafrada, o Security Fence, Geder HaBitahon, dai palestinesi definita invece come Muro dell’apartheid (anche Muro di separazione razziale), Jidar al-fasl al-’unsuri, è una complessa articolazione di strutture, variamente disposte per un tracciato di circa settecento chilometri
Kein Mensch ist illegal. Sono tornata a Berlino. L’estate sta volando via al rallentatore, aleggia ancora il ricordo dell’afa di qualche settimana fa, ma la temperatura si abbassa ogni giorno di più e la mattina fa già freddo. Intanto l’Europa si confronta con un flusso di uomini, donne e bambini che scappano dall’area mediorientale e dal Nordafrica,
Un passo indietro per la democrazia. Dopo l'assassinio del giurista di origini francesi Gilles Cistac, lo scorso marzo, un altro caso investe un accademico dell'Università Eduardo Mondlane di Maputo, Mozambico: lunedì prossimo, 31 agosto, è previsto l'inizio del processo penale a carico del noto economista Carlos Nuno Castel-Branco