Una regione ribelle sistematicamente repressa. La protesta scoppiata a fine gennaio a Kasserine è simile in apparenza a quella che nel 2010 si è trasformata in rivoluzione. Tutto ha un sapore di déjà vu: la morte per folgorazione di un giovane disoccupato quale evento scatenante, gli scontri con la polizia in diverse città e villaggi
L’America. Ne parliamo sempre al singolare, la way of life dell’America, il bellicismo dell’America, il consumismo dell’America; ma non c’è nulla più delle primarie che ci aiuti a
Una campagna elettorale ancora lunga e incerta. Un partito alla ricerca di nuovi orizzonti politici e di un nuovo slancio dopo otto anni di presidenza Obama e un partito
Il successo nazionalista in Scozia. L’avanzata elettorale dei movimenti nazionalisti in Europa occidentale sembra oggi inarrestabile. Si tratta di partiti molto diversi tra loro dal punto di vista ideologico, che si battono, però, per un obiettivo comune: l’indipendenza.
Brexit: buona la prima per Cameron, ora vanno convinti i conservatori. La valutazione delle proposte del presidente del Consiglio europeo Tusk sulla “nuova intesa” tra il Regno Unito e l’Unione europea varia significativamente a seconda del termine di paragone.