Cosa possiamo aspettarci da Trump? Le previsioni a breve termine sono la più insidiosa delle attività, ragion per cui evito il più possibile di avventurarmici. Piuttosto preferisco analizzare quello che accade in termini di longue durée della storia e in merito alle probabili conseguenze nel medio periodo.
Una cashless society suo malgrado. In India, banche e sportelli bancomat continuano a essere affollati con code interminabili, dopo che il primo ministro Narendra Modi – due mesi fa – ha deciso di vietare e ritirare i tradizionali biglietti da 1.000 e da 500 rupie.
Fra «traditori» ed «eroi». Nell’estate del 2011, mentre passeggiavo insieme a due amici in un parco di Esfahan, in Iran, si presentò a noi un signore di mezza età. Dopo averci raccontato, in perfetto italiano, dei suoi studi in Italia
Un campo di macerie. In un recente volume sugli anni trascorsi a fare il ghostwriter (la plume) di François Hollande, Aquilino Morelle si chiede come sia potuto accadere alla gauche, e in particolare al Ps, di «perdere tutto in quattro anni».
Sfruttare la rabbia, intercettare il disagio, diffondere false verità. Con queste strategie i populisti autoritari vedono crescere l’interesse nei loro confronti. Sono abili nel gridare spesso al «complotto» ai loro danni