Da Rajoy a Sánchez, il nuovo scenario spagnolo. A conclusione di un infuocato dibattito svoltosi tra l’ultimo giorno di maggio e il 1° giugno, il Congresso dei deputati ha approvato con 180 voti (ne servivano 176) la mozione di censura presentata dal leader socialista Pedro Sánchez nei confronti del governo Rajoy.
Le ragazze con la valigia. Sinfisiotomia: a volte basta una parola per capire molte cose. Questo termine medico un po' oscuro può far capire molto meglio di tanti discorsi di principio su cosa si è votato in Irlanda il 25 maggio
Mozambico: con la morte di Dhlakama il processo di pace è un'incognita. La scomparsa di Afonso Dhlakama il 3 maggio scorso ha colto di sorpresa i mozambicani e in genere chi seguiva le vicende del processo di pace nel Paese.
Erdoğan a Sarajevo: a pagarne le spese saranno i bosniaci. A prescindere da come la storia ricorderà – se lo ricorderà – il comizio elettorale tenuto dal presidente turco Recep Tayyip Erdoğan a Sarajevo domenica 20 maggio, una cosa è certa: ci sono (almeno) due Europe.
Tunisia: prove di democrazia locale. Davanti ai risultati del primo voto municipale in Tunisia, sette anni dopo la Rivoluzione, la domanda – ricorrente per questo inedito esperimento di transizione democratica – è: “Il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto?”