India: un gigante al voto tra temi nazionali e questioni locali. Una macchina gigantesca si aggira per i 35 Stati e Territori dell’Unione Indiana: sono gli oltre 6 milioni di membri del personale civile e militare impegnati nell’arduo compito di vigilare,
L'euro-fortezza e la Direttiva sui rimpatri. L’entrata in vigore della Direttiva Ue che dovrebbe prevenire il soggiorno irregolare di cittadini extracomunitari non ha avuto la meritata attenzione sulla stampa italiana. Pubblicata in Gazzetta ufficiale il 24 dicembre 2008, essa prevede il rimpatrio di chi soggiorna irregolarmente sul territorio comunitario,
Obama e la dottrina Monroe. La questione dei rapporti tra gli Stati Uniti e gli altri paesi del continente americano era passata sotto silenzio nel corso della campagna elettorale del 2008 e continua ancora a essere in buona misura trascurata nel dibattito politico statunitense. Paradossalmente è stata proprio l’influenza “messicana” a ricordare agli Stati Uniti la necessità di considerare la parte centro-meridionale del continente come un’area non priva di incognite.
Il tramonto di Nazarbaev in Kazakistan. Ad Astana, e anche al di fuori dei confini del Kazakistan, sono in molti che iniziano a valutare la necessità di un ricambio generazionale alla guida del paese, considerate l’età avanzata e le cattive condizioni di salute del Presidente, Nursultan Nazarbaev.