Una strage annunciata. Il 12 marzo, a Bangkok (BKK) il movimento delle camicie rosse aveva iniziato una grande manifestazione di protesta contro il Governo mobilitando circa 80.000 sostenitori. Questa manifestazione si è poi trasformata, dopo un mese, in una occupazione armata di due aree di BKK:
In ordine sparso, a spasso per l'Ue. Il panico finanziario che, a seguito della crisi di Atene, ha scosso le fondamenta dell’Ue, facendo temere un contagio di tutta l’area meridionale del continente è un segnale particolarmente inquietante per il progetto europeo.
La crisi colpisce anche l'India. Aumenta drammaticamente il numero dei poveri in India. Secondo le recenti stime effettuate dal governo centrale, ci sarebbero 100 milioni di poveri in più rispetto al 2004.
Strane coppie. È un piccolo terremoto quello che si è consumato nella politica britannica in questa settimana, dalle elezioni del 6 maggio ad oggi, come ha sottolineato l’“Economist” nella sua prima reazione al nuovo governo Cameron-Clegg.
Prove di Welfare state in Africa sub-sahariana. I sistemi di protezione sociale diretti verso le fasce più deboli della popolazione – anziani, disabili, famiglie a basso reddito – rappresentano una novità recente per la maggior parte dei paesi dell’Africa sub-sahariana.