Il nucleare: alcune note tra democrazia e geopolitica. Il 27 gennaio scorso, in Bulgaria, si è svolto il referendum sul nucleare. Solo il 21% degli aventi diritto al voto ha risposto al quesito:
Un corpo senza testa. Era nell’aria da qualche giorno, tanto che qualcuno aveva ventilato fosse già morto da tempo, ma il pomeriggio (sera in Italia) del 5 marzo la notizia è rimbalzata su tutti i canali di informazione
Cipro sceglie la troika. Favorito alla vigilia, in testa al primo turno, trionfatore al ballottaggio: Cipro sceglie il merkeliano Anastasiadis (con il 57,7%) come successore dell’ultimo comunista d’Europa, l’ex presidente Dimitris Christofias.
Sempre alla ricerca dell'uomo forte. La settimana scorsa il presidente Obama, incontrando Giorgio Napolitano, aveva espresso fiducia sul futuro dell’Italia in vista delle elezioni politiche.
Il peso del "fattore anti-Merkel". Quanto ha pesato il “fattore Berlino” sulle elezioni politiche italiane? Un ruolo importante la Germania di Angela Merkel l’ha avuto sicuramente