Da zero problemi a infinite trattative. La politica “degli zero problemi” che ha reso famoso il ministro Ahmet Davutoğlu continua a orientare la politica estera della Turchia, nonostante la crisi siriana, le tensioni nei rapporti con Iraq e Iran
La crisi energetica può risvegliare il Pakistan. Il 2012 sarà ricordato in Pakistan per i blackout elettrici da 20 ore e le file di auto in attesa alle stazioni di rifornimento. Carenze di elettricità, gas e benzina sono le conseguenze più evidenti,
Non è tutto oro quel che luccica. Il 3 marzo scorso, l'elettorato svizzero ha votato un’iniziativa popolare di revisione costituzionale tesa a togliere ai consigli di amministrazione delle società anonime quotate il potere di fissare gli stipendi dei manager{C}
Alta tensione a colpi di legge. La Jakson-Vanik Repeal and Sergei Magnitsky Rule of Law Accountability Act of 2012, nota semplicemente come Magnitsky Act, è stata approvata dal Congresso statunitense nel dicembre 2012.
Il nucleare: alcune note tra democrazia e geopolitica. Il 27 gennaio scorso, in Bulgaria, si è svolto il referendum sul nucleare. Solo il 21% degli aventi diritto al voto ha risposto al quesito: